Il progetto Solar Way rivoluziona Il concetto di strada come fattore altamente aggressivo per l’ambiente, aprendo una nuova era nella quale le strade non sono più utilizzate esclusivamente per il transito dei mezzi, ma diventano parte essenziale nella strategia mondiale di protezione dell’ambiente come nuova sorgente di energia pulita che:
Uno dei principali problemi da sempre irrisolti è quello dell’inquinamento ambientale, dell’uso indiscriminato del territorio e della produzione di energia da fonte fossile. Tra le grandi opere infrastrutturali realizzate dall’uomo, le strade sono le principali responsabili dell’inquinamento ambientale.
Da oggi anche le strade possono essere trasformate in un corridoio verde in grado di produrre energia da fonti rinnovabili (solare) e trasformarsi da semplice costo fortemente inquinante a nuova risorsa energetica ecologica e pulita per l’ ambiente.
Grazie all’ impiego di tecnologie energetiche intelligenti che in ottemperanza alla Direttiva Europea 2001/2018/UE hanno dato il via ad un nuovo sviluppo delle fonti rinnovabili e delle Comunità Energetiche che, secondo una stima del Politecnico di Milano, produrranno un giro di affari, legato al loro sviluppo pari a 29 miliardi di Euro, equivalenti a 2 punti del PIL Nazionale.
L’Italia ha recepito la Direttiva Europea, con il decreto Legislativo n° 292, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, che introduce e disciplina un nuovo sistema energetico non più centralizzato e gerarchico, ma distribuito, collaborativo e sociale, dove l’energia immessa in rete può essere condivisa con altri soggetti e fornire benefici ambientali, economici e sociali tramite il nostro sistema energetico:
Il progetto Solar Way rivoluziona Il concetto di strada come fattore altamente aggressivo per l’ambiente, aprendo una nuova era nella quale le strade non sono più utilizzate esclusivamente per il transito dei mezzi, ma diventano parte essenziale nella strategia mondiale di protezione dell’ambiente come nuova sorgente di energia pulita che:
Il Generatore stradale Solar Way e’ composto da:
1) Un tunnel artificiale di concezione innovativa, aperto lateralmente e integrato, nella parte superiore, con dei pannelli fotovoltaici.
2) Batterie di accumulo e sistemi automatici per la misurazione e gestione dello scambio dell’energia elettrica prodotta tra gli utenti della Comunità Energetica.
Il progetto si sviluppa lungo un percorso stradale, dove nello spazio di 1 chilometro (replicabile in più punti della stessa strada a seconda della lunghezza del percorso da coprire) viene inserito il nostro generatore stradale Solar Way che, integrando diverse tecnologie innovative secondo uno schema originale, trasforma la strada in una nuova sorgente di energia pulita mai utilizzata prima d’ora.
Questa nuova tecnologia, unica al mondo, garantisce notevoli vantaggi ambientali in linea con i parametri di Kyoto e della Comunità Europea ottenendo i seguenti risultati per ogni Km utilizzato:
Il Progetto Solar Way, tutelato
da domanda di brevetto, è un’esclusiva
Sardegna Green Power
Responsabile Sviluppo:
Maurizio Perla
Contatti: +393401918884
Email: sardegnagreenpower@gmail.com
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.